Arcana Edizioni
Arcana Edizioni è una casa editrice italiana con sede a Roma
Generic selectors
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Catalogo
  • Autori
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / in evidenza / Enrico Maria Papes – …È per l’amore che si canta. Una vita da gigante

Enrico Maria Papes – …È per l’amore che si canta. Una vita da gigante

17,50€

Acquista prodotto

COD: 9788892770881 Categorie: in evidenza, Musica
  • descrizione libro
  • altre info

 

In questo libro double-face, con la prefazione dell’illustre collega batterista Ellade Bandini e la postfazione di Red Ronnie, Enrico Maria Papes – sollecitato dai suoi biografi Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini – chiama a raccolta i suoi ricordi, professionali e personali, per raccontare una vicenda che, tra musica ed esperienze di vita vissuta, è esemplare dei tanti giovani che, negli anni Sessanta, furono protagonisti del boom economico e dei rivolgimenti culturali e sociali di quel periodo. Batterista e voce bassa del gruppo milanese I Giganti, insieme ai colleghi Sergio, mino e Checco è protagonista del beat italiano. Il complesso, nel breve giro di un triennio, inanella successi come Una ragazza in due, Tema e Proposta, per chiudere la carriera discografica con un 33 giri intitolato TERRA IN BOCCA (sottotitolo: POESIA DI UN DELITTO, 1971), dedicato a una cruda storia di mafia, censurato ai tempi dalla Rai e poi premiato, quattro decenni più tardi, con il Premio Paolo Borsellino. Accanto alla parabola dei Giganti e alla passione per la musica, Papes racconta la porzione più intima della sua vicenda umana, che parte dalla Milano affaticata del secondo dopoguerra e si snoda nel tempo in luoghi diversi e diversi mestieri. Ne emerge il ritratto di un uomo e di un artista vivace, curioso e inquieto, pronto alla scoperta e disponibile a mettersi in discussione, senza mai abbandonare per strada i suoi valori: l’amore per i familiari e gli amici, il vegetarianismo, l’affettuoso legame con gli animali, il gusto per i viaggi…

Enrico Maria Papes Animalista e vegetariano, gandhiano, amante della natura e dei ritmi africani, da sempre amico di chi è fragile… Nel 1961 inizia la professione come batterista nel gruppo demenziale Clem Sacco e i suoi Califfi. Nel 1963 suona nel gruppo Guidone e i suoi amici, che ruota attorno al Clan di Celentano. Nel 1964 forma i Giganti, che in poco tempo si afferma come il miglior gruppo vocale italiano, presentandosi alle migliori rassegne musicali dell’epoca (Disco per l’estate, Festival di Sanremo, Cantagiro). Dal 1973, dopo lo scioglimento dei Giganti, forma diversi gruppi, e continua la sua ricerca personalissima.

 

Autori

Enrico Maria Papes

Pagine

232

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok