Arcana Edizioni
Arcana Edizioni è una casa editrice italiana con sede a Roma
Generic selectors
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Catalogo
  • Autori
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Musica / Jacopo Ghilardotti – Ribelli all’angolo. Una storia dei Clash a 5

Jacopo Ghilardotti – Ribelli all’angolo. Una storia dei Clash a 5

17,50€

Acquista prodotto

Categorie: in evidenza, Musica
  • descrizione libro

 

Nell’estate del 1983, al culmine della fama, i Clash licenziano Mick Jones, il loro musicista e autore principale, abbandonano la classica formazione a quattro e si ricompattano in una nuova, contestata formazione a cinque, con un giovane batterista, due chitarristi semisconosciuti e due soli membri originali: il bassista Paul Simonon e Joe Strummer, voce del gruppo e di una generazione. Come se i Rolling Stones cacciassero Keith Richards: per i fan di tutto il mondo è uno shock paragonabile, nella storia del rock, solo allo scioglimento dei Beatles. Questi nuovi Clash scompaiono nell’autunno del 1985, dopo aver pubblicato un disco, CUT THE CRAP, universalmente giudicato orribile, uno dei peggiori mai prodotti da un gruppo rock di livello. Col tempo però si sono scoperte tante storie su questi Clash disprezzati: che si sono lasciati dietro un sacco di canzoni inedite, che i nuovi arrivati venivano bullizzati di continuo, che due anni di vita sono stati un inferno. E che CUT THE CRAP, forse, non è poi tanto male. Ribelli all’angolo racconta la storia di questo gruppo negletto e di questo disco ripudiato. Prima in diretta, attraverso gli occhi, le memorie e la ricerca di un fan, e poi mettendo in fila le tante scoperte, anche critiche, di questi trent’anni, con l’aiuto di molti dettagli inediti. Un libro sui Clash più sfortunati che diventa un omaggio a tutte le nicchie della musica rock, al tempo perduto, alla fanitudine. Ha 56 anni e ha fatto per oltre vent’anni il libraio a Milano, la città dov’è nato. Scriveva saggi sul cinema di genere per gli Speciali di «Ciak» e da qualche anno è autore per il canale televisivo Classica HD. Ha scritto la sceneggiatura di tre docufilm, fra cui Leonardo da Vinci. Il genio a Milano e Dentro Caravaggio. Ha pubblicato Il Viva Verdi (Salani, 2013) e il saggio La casa degli Atellani e la vigna di Leonardo (Rai-Eri, 2015).

Jacopo Ghilardotti
Ha 56 anni e ha fatto per oltre vent’anni il libraio a Milano, la città dov’è nato. Scriveva saggi sul cinema di genere per gli Speciali di «Ciak» e da qualche anno è autore per il canale televisivo Classica HD. Ha scritto la sceneggiatura di tre docufilm, fra cui Leonardo da Vinci. Il genio a Milano e Dentro Caravaggio. Ha pubblicato Il Viva Verdi (Salani, 2013) e il saggio La casa degli Atellani e la vigna di Leonardo (Rai-Eri, 2015).

Recent Posts
  • Alceste Ayroldi
    Settembre 13, 2023
  • FB_IMG_1673964672425Independent Music Week 27 e 28 gennaio 2023
    Gennaio 23, 2023
  • rainbowfreedayArcana & Rainbow Free Day
    Gennaio 13, 2021
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok