Arcana Edizioni
Arcana Edizioni è una casa editrice italiana con sede a Roma
Generic selectors
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Catalogo
  • Autori
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Musica / Ernesto Assante1977. Gioia e Rivoluzione

Ernesto Assante
1977. Gioia e Rivoluzione

14,00€

Con i contributi di Stefano Benni, Franco Berardi, Franco Bolelli, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo, Pablo Echaurren, Enrico Franceschini, John Lydon, Gianfranco Manfredi, Giovanna Melandri, Piero Pelù, Massimo Recalcati, Filippo Scòzzari, Vincenzo Sparagna e le foto di Giovanni Canitano

 

COD: 9788862314763 Categorie: in evidenza, Musica Tag: 1977, Ernesto Assante, Rivoluzioni
  • descrizione libro
  • altre info

 

Un anno da ricordare. Per la musica, la creatività, la letteratura, il cinema, il teatro. E poi per i sogni, le passioni, i desideri. Per l’amicizia e l’amore. Per la voglia di cambiare il mondo, per la ricerca della felicità, per la bellezza e i colori di una intera generazione in movimento. Il 1977 è stato un anno chiave della nostra storia, lo è stato per la politica, la società, i rapporti sociali e personali, la cultura e la comunicazione; è stato l’anno in cui le radio libere erano “libere veramente”, come cantava Finardi, in cui i volantini e i Ta Tze Bao erano i social network più diffusi, in cui gli indiani metropolitani si facevano beffe della realtà portando la fantasia nelle stanze del potere, in cui tutto veniva messo in discussione e nessuno era lasciato indietro. Il 1977 viene ricordato troppo spesso per gli scontri, la violenza, le P38, i blindati delle forze dell’ordine nei centri cittadini. Ma una generazione intera ha vissuto quell’anno tra passioni e sentimenti leggendari, scrivendo una storia diversa, fatta di canzoni, libri, film, cortei, assemblee, fumetti, giornali, spettacoli, nei quali scorreva inarrestabile e meravigliosa  la vita. Questo libro vuole ricordare e raccontare un anno bello e terribile, intenso e travolgente, nel quale una generazione intera, in maniera caotica, creativa, violenta, appassionata, era alla ricerca della gioia e della rivoluzione.

Ernesto Assante
Nato a napoli nel 1958, è un giornalista, critico musicale, appassionato di culture giovanili ed esperto di tecnologie e new media. Inviato di «la Repubblica », giornale per il quale scrive dal 1979, ha collaborato con numerose testate italiane e internazionali. Ha pubblicato una dozzina di libri, alcuni dei quali pubblicati in Inghilterra, stati Uniti, Francia, Germania. Autore televisivo e teatrale, conduttore radiofonico, attualmente conduce Webnotte, il primo live show italiano su Facebook.

 

Con i contributi di

Stefano Benni, Franco Berardi, Franco Bolelli, Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo, Pablo Echaurren, Enrico Franceschini, John Lydon, Gianfranco Manfredi, Giovanna Melandri, Piero Pelù, Massimo Recalcati, Filippo Scòzzari, Vincenzo Sparagna e le foto di Giovanni Canitano

Recent Posts
  • Alceste Ayroldi
    Settembre 13, 2023
  • FB_IMG_1673964672425Independent Music Week 27 e 28 gennaio 2023
    Gennaio 23, 2023
  • rainbowfreedayArcana & Rainbow Free Day
    Gennaio 13, 2021
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok