Arcana Edizioni
Arcana Edizioni è una casa editrice italiana con sede a Roma
Generic selectors
Ricerca parola esatta
Cerca nei titoli
Cerca nel contenuto
Cerca nei post
Cerca nelle pagine
Filter by Categories
autore
eventi
Uncategorized
  • Home
  • Catalogo
  • Autori
  • Contatti
0
Your cart is empty. Go to Shop.
Home / Musica / L’estetica del rumore in 100 dischi. Dal più fragoroso al quasi impercettibile

L’estetica del rumore in 100 dischi. Dal più fragoroso al quasi impercettibile

Acquista prodotto

COD: 978-88-9277-295-3 Categorie: in evidenza, Musica
  • descrizione libro
  • altre info

 

Massimo Padalino

L’estetica del rumore in 100 dischi. Dal più fragoroso al quasi impercettibile

Rumore e Silenzio sono da sempre i due poli di quella batteria chiamata Musica. E la loro eco riempie i dischi che più ci stanno a cuore. Perché c’è una sottile linea che separa il suono dal frastuono, il silenzio dal bisbiglio, e il pieno dal vuoto. Ma per fortuna ci sono un sacco di artisti e di band che danzano su questo crinale, riuscendo a far suonare tanto il silenzio quanto il rumore; parliamo di gente come i Velvet Underground, i Chrome, i Boredoms, i Throbbing Gristle, Brian Eno, gli Stooges, o gli Einstürzende Neubauten, per quanto riguarda il rock; ai quali si aggiungono anche gli eroi della musica avant-gard e jazz, tipo Harry Partch, John Cage, AMM, Sun Ra, John Coltrane e Albert Ayler. È grazie a gente come loro se la musica del Novecento è deflagrata come una bomba nelle nostre orecchie. Ed è sempre grazie a loro, assieme a tanti altri nomi che incontrerete in questo libro, se oggi la musica, pop, rock, avant, o quel che più vi piace, è un’arte senza pari e senza confronti, che farà schizzare sul rosso le lancette dei vostri ascolti, passando dal rumore al silenzio in 100 dischi. O come disse John Cage, che di rumore e di silenzio se ne intendeva: “Non esiste una reale e oggettiva separazione tra rumore e silenzio, ma c’è soltanto l’intenzione di ascoltare e quella di non farlo”. Buon ascolto.

MASSIMO PADALINO
Ha scritto per magazine quali «Blow Up», «Rockerilla», «Jam», e webzine come SentireAscoltare e Ondarock. È autore di una decina di saggi musicali, fra i quali Vinicio Capossela. Il ballo di San Vinicio (Arcana, 2009), due volumi di testi commentati dei Beatles (Arcana, 2010, 2011), l’opera-mondo Space Is the Place (Meridiano Zero, 2015), Storie di ordinaria follia rock (Giunti, 2017), più il romanzo segnalato al Premio Internazionale Mario Luzi dal titolo Il gioco (Meridiano Zero, 2016). Vive a Torviscosa, in provincia di Udine.

 

Anno

2024

Autori

MASSIMO PADALINO

Pagine

248

Prezzo

17.5

Recent Posts
  • Alceste Ayroldi
    Settembre 13, 2023
  • FB_IMG_1673964672425Independent Music Week 27 e 28 gennaio 2023
    Gennaio 23, 2023
  • rainbowfreedayArcana & Rainbow Free Day
    Gennaio 13, 2021
Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok