Pete Townshend. Discografia solista e progetti di un musicista complesso e geniale
L’estro compositivo e la lungimirante visione artistica di Pete Townshend, chitarrista e mente del gruppo inglese The Who – che oggi taglia il traguardo degli 80 anni, lui che sei decenni fa scriveva l’immortale verso “Spero di morire prima di diventare vecchio” – sono geniali e, nello stesso tempo, complessi. Ne sono testimonianza l’originale e versatile discografia solista, per il momento interrotta dopo il concept drama psychoderelict (il settimo album in studio del 1993), e i numerosi progetti arrangiati per orchestre da camera o sinfoniche. Un’alternanza di successi e risultati meno riusciti, con un seguito – per lo più, immeritatamente – minore rispetto a quello delle reunion con Roger Daltrey, negli ultimi decenni. Eleonora Bagarotti segue da molti anni Pete Townshend nei suoi vari percorsi e in questo libro approfondisce il suo repertorio solistico e i progetti più rilevanti, da Tommy in versione musical a Classic Quadrophenia, dal gruppo Deep End a Lifehouse, restituendo un’analisi filologica e una critica musicale sempre accurata e stimolante. Il volume è arricchito dai commenti dello stesso Townshend raccolti sul campo.
ELEONORA BAGAROTTI Giornalista professionista, è responsabile di Cultura&Spettacoli del quotidiano Libertà di Piacenza, e suona l’arpa classica. È autrice di reportage, interviste e libri dedicati alla musica. Tra questi, per Arcana: The Who. Pure and Easy e 100 anni di Maria Callas nei ricordi di chi l’ha conosciuta. Ha curato le mostre Let it Be…atles e The Kids Are Alright. 60 anni di The Who.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Pete Townshend. Discografia solista e progetti di un musicista complesso e geniale
Eleonora Bagarotti
Pete Townshend. Discografia solista e progetti di un musicista complesso e geniale
L’estro compositivo e la lungimirante visione artistica di Pete Townshend, chitarrista e mente del gruppo inglese The Who – che oggi taglia il traguardo degli 80 anni, lui che sei decenni fa scriveva l’immortale verso “Spero di morire prima di diventare vecchio” – sono geniali e, nello stesso tempo, complessi. Ne sono testimonianza l’originale e versatile discografia solista, per il momento interrotta dopo il concept drama psychoderelict (il settimo album in studio del 1993), e i numerosi progetti arrangiati per orchestre da camera o sinfoniche. Un’alternanza di successi e risultati meno riusciti, con un seguito – per lo più, immeritatamente – minore rispetto a quello delle reunion con Roger Daltrey, negli ultimi decenni.
Eleonora Bagarotti segue da molti anni Pete Townshend nei suoi vari percorsi e in questo libro approfondisce il suo repertorio solistico e i progetti più rilevanti, da Tommy in versione musical a Classic Quadrophenia, dal gruppo Deep End a Lifehouse, restituendo un’analisi filologica e una critica musicale sempre accurata e stimolante. Il volume è arricchito dai commenti dello stesso Townshend raccolti sul campo.
ELEONORA BAGAROTTI
Giornalista professionista, è responsabile di Cultura&Spettacoli del quotidiano Libertà di Piacenza, e suona l’arpa classica. È autrice di reportage, interviste e libri dedicati alla musica. Tra questi, per Arcana: The Who. Pure and Easy e 100 anni di Maria Callas nei ricordi di chi l’ha conosciuta. Ha curato le mostre Let it Be…atles e The Kids Are Alright. 60 anni di The Who.
2025
Eleonora Bagarotti
184
16,00